A corto di idee di viaggio nel periodo che precede il Natale? Avete voglia di mercatini natalizi “addobbati” con un tocco di originalità? Vorreste approfittare delle domeniche di Avvento per una gita fuori porta? Detto, fatto: siete nel posto giusto dove trovare l’ispirazione che vi mancava! Vi porto con me in Austria, nella regione della Carinzia, ai mercatini di Natale di Klagenfurt e Velden sulle sponde del meraviglioso lago Wörthersee!
Argomenti dell'articolo
L’Austria, nel periodo dell’Avvento, è la culla dei mercatini natalizi più tipici e tradizionali che, puntuali come ogni anno, avvolgono grandi e piccini in un’atmosfera magica mentre ci accompagnano al Natale. Fiaccolate, presepi, creazioni artigianali, dolcetti speziati, candele profumate, aromi di arancia e cannella, tazze fumanti di punch e Glühwein (il vin brulé bavarese) tra le mani e suoni armoniosi di cori nell’aria: gli ingredienti immancabili di ogni Weihnachtsmarkt (o mercatino natalizio) che si rispetti.
L’itinerario che vi propongo, fattibile anche in giornata per chi proviene dal Friuli-Venezia Giulia, prevede una prima tappa a Klagenfurt per poi spostarsi a Velden e scoprire così due meravigliose cittadine adagiate sulle rive opposte del lago Wörthersee.
Mercatini di Natale di Klagenfurt
Appuntamento per il mercatino di Gesù Bambino nella Neuer Platz: dal 16/11/2019 al 23/12/2019. Per maggiori informazioni: https://www.visitklagenfurt.at/it/da-non-perdere/avvento-a-klagenfurt.html
Klagenfurt am Wörthersee, situata sulla riva orientale del lago Wörthersee, è il capoluogo della Carinzia – la regione più meridionale dell’Austria al confine con Italia e Slovenia. Sotto il periodo natalizio Klagenfurt accoglie nella Neuer Platz (la Piazza Nuova) il grande mercatino di Gesù Bambino, considerato il più grande di tutta la Carinzia. Qui c’è da perdersi tra una miriade di casette in legno dalle quali oltre 50 tra commercianti, artigiani e ristoratori invitano i passanti ad una chiacchierata, una degustazione, un acquisto originale, mentre espongono i propri prodotti tipici e le specialità regionali.
Al centro della piazza spicca il Lindwurm, la fontana del drago, una grande scultura di ardesia raffigurante un dragone alato divenuto simbolo della città.



Il Lindwurm nella Neuer Platz di Klagenfurt – foto di Roube OG da Pixabay
Per un pranzo veloce senza bisogno di allontanarsi dalla magica atmosfera che si respira in piazza, non sottovalutate quelle che a me piace chiamare “casette gastronomiche”, dove potrete rifugiarvi per gustare qualcosina di tipico in un ambiente riscaldato e accogliente. Noi ci siamo lasciati tentare da un gustoso piatto di Curry-Bratwurst (salsiccia arrostita e aromatizzata con una deliziosa salsa calda al curry) accompagnato da una generosa porzione di Bratkartoffel (patate arrosto speziate). Tutto buonissimo o… come dicono da queste parti… sehr lecker!



All’interno di una delle casette gastronomiche di Klagenfurt



I nostri piatti a base di Curry-Bratwurst e Bratkartoffel
La Neuer Platz è davvero immensa e accoglie un’infinità di bancarelle. Onestamente, però, se siete alla ricerca di un’atmosfera natalizia più autentica e originale il mio consiglio spassionato è quello di dedicare non più di tre o quattro ore alla visita di Klagenfurt, a favore invece di una tranquilla passeggiata nella vicina cittadina di Velden, indubbiamente più suggestiva sotto il periodo dell’Avvento.
Dunque, un ultimo giretto tra i mercatini con il naso rivolto all’insù per ammirare gli eleganti palazzi in stile neoclassico che fiancheggiano la piazza, altri quattro passi tra le viuzze del centro storico con una sbirciatina all’interno del Duomo dei Santi Pietro e Paolo (più comunemente conosciuto come Duomo di Klagenfurt) e alla Chiesa di Sant’Egidio e poi via, si riparte con destinazione Velden!



Atmosfere natalizie nel centro storico di Klagenfurt
Velden dista circa 20 minuti d’auto da Klagenfurt, in direzione ovest, e si trova sulle rive del meraviglioso Wörthersee, il lago più grande della Carinzia. I mercatini di Natale di Klagenfurt e Velden sono due tra gli appuntamenti più caratteristici dell’Avvento carinziano.



Il tragitto da Klagenfurt a Velden, “costeggiando” la sponda settentrionale del lago Wörthersee
Mercatini di Natale di Velden
Appuntamento per l’Avvento a Velden: dal 22/11/2019 al 22/12/2019. Per maggiori informazioni: https://advent.woerthersee.com/it/velden/
Velden am Wörthersee, graziosa cittadina situata sulla sponda occidentale del lago, è anche chiamata “Città degli Angeli” e non vi sarà difficile capire il perché. Qui l’Avvento porta con sé qualcosa di davvero magico e lo potrete avvertire ben prima di arrivarci, mentre percorrerete la strada che costeggia il lago: osservate lo specchio d’acqua e noterete una gigantesca corona galleggiante costituita da mille luci sfavillanti. Non preoccupatevi se l’avete intravista solo di sfuggita, avrete modo di ammirarla da una posizione privilegiata non appena sarete giunti in città!
A Velden scoprirete un accogliente paesino addobbato in maniera impeccabile: eleganti luminarie, carrozze trainate dai cavalli, musicisti e gruppi folkloristici, bancarelle con prodotti di artigianato e specialità locali, angeli e stelle sulla sponda del lago. Il fascino di questi mercatini sta nel fatto che sono disseminati in giro per tutto il centro cittadino: non c’è un ordine, non c’è una mappa da seguire – a differenza di quelli di Klagenfurt, per lo più concentrati nella Piazza Nuova. Qui per scovarli tutti bisogna girovagare lasciandosi trasportare e incuriosire dal richiamo di note musicali e profumi che provengono da ogni angolo della città.



Mercatini di Natale a Velden
È alla sera che questa cittadina dà il meglio di sé e si veste di puro incanto. Vi consiglio una piacevole passeggiata sul lungolago, illuminato da un’infinità di luminarie, per scoprire le sorprese che questa cittadina carinziana riserva ai suoi visitatori durante l’Avvento, una fra tutte lo storico palazzo Schloss Velden (oggi un elegante hotel) che attirerà da subito la vostra attenzione con il suo sfavillio di mille luci dorate!



Lo Schloss Velden illuminato a regola d’arte per l’Avvento
Di fronte al palazzo, è il lago stesso a diventare un’attrazione natalizia, con la corona dell’Avvento galleggiante e l’elegante presepio, anch’esso galleggiante, dove trovano spazio anche una grande stella cometa e due abeti luccicanti ai lati. La maestosa corona che illumina la baia di Velden all’imbrunire è una straordinaria installazione del diametro di 25 metri ed è illuminata da circa 80.000 luci che si rispecchiano sull’acqua del lago. Tutt’intorno, quattro grandi candele vengono accese, una alla volta, durante le quattro domeniche di Avvento. Uno spettacolo che vi lascerà a bocca aperta ♥



La corona dell’Avvento galleggiante a Velden am Wörthersee



La corona dell’Avvento galleggiante si rispecchia sul Wörthersee



Il presepio galleggiante a Velden
A bordo di una nave ancorata sul lago viene inoltre allestita una mostra di artigianato, essa stessa galleggiante, dove si possono ammirare diverse creazioni realizzate da artisti locali ma non solo.
Per concludere la giornata, potete soddisfare il vostro appetito in uno dei ristorantini del centro storico di Velden. Vi suggerisco di recarvi a cena sul presto: ricordatevi che siete in Austria e che qui la cena viene servita intorno alle 19-19:30.
Spero che la gita fuori porta che vi ho proposto abbia stuzzicato la vostra curiosità! Vi aspetto nei commenti qui sotto per sapere cosa ne pensate e, qualora voleste consigliare a vostra volta qualche chicca ai lettori del blog, siete come sempre i benvenuti!
Auf Wiedersehen ♥
Adoro i mercatini di Natale e devo dire che quelli austriaci sono i migliori!!!
Finora, per quelli che ho potuto visitare, mi sento di confermare la stessa cosa! 😊
I mercatini di Natale, se realizzati con cura, possono essere esperienze fiabesche! Un anno ho dato una mano in un Weihnachtsmarkt in Germania. Fu un’esperienza tostissima, ma il mercatino era delizioso!
Sono affascinanti anche i mercatini della Germania, hai ragione! Molti anni fa, ormai, visitai quello di Norimberga. Meraviglioso! Mi sembra di sentire ancora il profumo di Lebkuchen proveniente dalle bancarelle in piazza 😍
Austria, la patria dei mercatini di Natale…questi due sinceramente non li conoscevo, grazie delle info 🙏🏻🥳
L’Austria può davvero essere considerata la culla dei mercatini natalizi più tradizionali. Grazie a te per essere passato su questa pagina!
Che bello, è quasi arrivato il periodo dell anno dei mercatini di Natale, delle decorazioni e del vin brulè! Amo l Austria in generale, ma in Carinzia non sono ancora mai stata…terrò ben a mente i tuoi consigli!
La Carinzia è una regione che a me piace definire molto “versatile”, si presta ad essere vissuta in tutte le stagioni dell’anno con svariate attività all’aria aperta. Scoprirla durante il Natale, con una tazza di vin brulè tra le mani, direi che è un ottimo inizio 😉
Adoro il Natale e soprattutto i mercatini di Natale. Questi purtroppo non li ho mai visti, ma è un ottimo spunto.
I mercatini natalizi della Carinzia sono veramente deliziosi…sono felice di averti stuzzicato le idee!
Questo è il mio periodo preferito proprio perché possiamo girare per mercatini natalizi in ogni dove! Quelli di Innsbruck rimangono sempre i miei preferiti, ma devo dire che anche il tuo itinerario mi sembra molto interessante, e soprattutto nuovo per me! Giro l’articolo anche a mio marito, così aggiungiamo questa tappa al nostro viaggio autunnale!
Mi fa piacere averti fatto conoscere un paio di nuovi posti! 😊 Innsbruck è da tempo nella mia wish-list, prima o poi la devo spuntare! Grazie a te per l’idea!
Parlavo anch’io di questa zona la scorsa settimana: io amo la Carinzia in tutte le stagioni e la trovo grandiosa, anche a prescindere dai mercatini.
È una regione ricca di natura e di attività adatte un po’ a tutte le stagioni dell’anno, è vero! Anche se personalmente io finora ho sentito maggiormente il richiamo invernale 😊
Mi piacciono molto i mercatini, di quelli austriaci ho visto solo Innsbruck ma anche la Carinzia mi sembra un’ottima alternativa!
A me mancano quelli di Innsbruck, ci siamo scambiate una nuova idea a vicenda!! 😊
È ora di pensare a Natale e ai mercatini.
Questi che hai menzionato della Carinzia non li conoscevo per niente.
Ottime dritte Grazie
La Carinzia è una regione ricca dal punto di vista della tradizione dei mercatini natalizi. Attorno al lago Wörthersee ci sono diversi paesini, oltre a Klagenfurt e Velden, che durante l’Avvento si vestono di magia 😊
Adoro i mercatin idi Natale e mi hai fatto venire una gran voglia e …poi ….che buoni i piatti a base di Curry-Bratwurst e Bratkartoffel
I piatti della tradizione tedesca/austriaca sono golosissimi, una tentazione alla quale è impossibile resistere!